Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Le migliori pratiche di sicurezza per l'integrazione degli strumenti
L'integrazione degli strumenti ha un impatto diretto sul tuo livello di sicurezza. Questa sezione descrive le best practice da prendere in considerazione per la propria organizzazione.
Autenticazione e autorizzazione
Utilizzate i seguenti robusti controlli di accesso:
-
Usa OAuth 2.0/2.1: implementa l'autenticazione standard del settore per gli strumenti remoti.
-
Implementa il privilegio minimo: concedi agli strumenti solo le autorizzazioni di cui hanno bisogno.
-
Ruota le credenziali: aggiorna regolarmente le chiavi API e i token di accesso.
Protezione dei dati
Per contribuire alla protezione dei dati, adotta le seguenti misure:
-
Convalida input e output: implementa la convalida dello schema per tutte le interazioni con gli strumenti.
-
Crittografa i dati sensibili: utilizza TLS per tutte le comunicazioni con strumenti remoti.
-
Implementa la riduzione al minimo dei dati: trasmetti solo le informazioni necessarie agli strumenti.
Monitoraggio e controllo
Mantieni la visibilità e il controllo utilizzando questi meccanismi:
-
Registra tutte le chiamate agli strumenti: mantieni percorsi di controllo completi.
-
Monitoraggio delle anomalie: rileva modelli di utilizzo degli strumenti insoliti.
-
Implementa la limitazione della velocità: previene gli abusi tramite un numero eccessivo di strumenti.
Il modello di sicurezza MCP risponde a queste preoccupazioni in modo completo. Per ulteriori informazioni, consulta Considerazioni sulla sicurezza