Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Perché è importante la selezione del protocollo
La selezione dei protocolli determina fondamentalmente il modo in cui è possibile creare ed evolvere l'architettura degli agenti AI. Scegliendo protocolli che supportano la portabilità tra framework di agenti, ottieni la flessibilità necessaria per combinare diversi sistemi di agenti e flussi di lavoro per soddisfare le tue esigenze specifiche.
I protocolli aperti consentono di integrare gli agenti su più framework. Ad esempio, utilizzali LangChain per la prototipazione rapida e l'implementazione di sistemi di produzione comunicando tramite un protocollo comuneStrands Agents, come MCP o il protocollo Agent2Agent (A2A). Questa flessibilità riduce la dipendenza da specifici provider di intelligenza artificiale, semplifica l'integrazione con i sistemi esistenti e consente di migliorare le capacità degli agenti nel tempo.
I protocolli ben progettati stabiliscono inoltre modelli di sicurezza coerenti per l'autenticazione e l'autorizzazione in tutto l'ecosistema degli agenti. Soprattutto, la portabilità del protocollo preserva la libertà di adottare nuovi framework e funzionalità degli agenti man mano che emergono. La scelta di protocolli aperti protegge l'investimento nello sviluppo di agenti mantenendo al contempo l'interoperabilità con i sistemi di terze parti.
Vantaggi dei protocolli aperti
Quando si implementano le proprie estensioni o si creano sistemi di agenti personalizzati, i protocolli aperti offrono vantaggi convincenti:
-
Documentazione e trasparenza: in genere forniscono una documentazione completa e implementazioni trasparenti
-
Supporto comunitario: accesso a comunità di sviluppatori più ampie per la risoluzione dei problemi e le migliori pratiche
-
Garanzie di interoperabilità: maggiore garanzia che le estensioni funzionino su diverse implementazioni
-
Compatibilità futura: riduzione del rischio di interruzione delle modifiche o di obsolescenza
-
Influenza sullo sviluppo: opportunità di contribuire all'evoluzione del protocollo