Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Confronto tra framework di intelligenza artificiale agentica
Quando scegli un framework di intelligenza artificiale agentica per lo sviluppo di agenti autonomi, considera in che modo ciascuna opzione si allinea ai tuoi requisiti specifici. Considerate non solo le sue capacità tecniche ma anche la sua idoneità organizzativa, tra cui l'esperienza del team, l'infrastruttura esistente e i requisiti di manutenzione a lungo termine. Molte organizzazioni potrebbero trarre vantaggio da un approccio ibrido, che sfrutta più framework per diversi componenti del loro ecosistema di intelligenza artificiale autonomo.
La tabella seguente confronta i livelli di maturità (più forte, forte, adeguato o debole) di ciascun framework in base alle dimensioni tecniche chiave. Per ogni framework, la tabella include anche informazioni sulle opzioni di implementazione in produzione e sulla complessità della curva di apprendimento.
Framework |
AWS integration |
Supporto multiagente autonomo |
Complessità del workflow autonomo |
Funzionalità multimodali |
Selezione del modello Foundation |
Integrazione con l'API LLM |
Distribuzione in produzione |
Curva di apprendimento |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Amazon BedrockAgents |
Il più forte |
Sufficiente |
Adegua |
Forte |
Forte |
Forte |
Completamente gestito |
Bassa |
AutoGen |
Debole |
Forte |
Forte |
Sufficiente |
Adegua |
Forte |
Fai da te (fai da te) |
Ripido |
CrewAI |
Debole |
Forte |
Sufficiente |
Debole |
Sufficiente |
Adegua |
FAI DA TE |
Moderata |
LangChain/LangGraph |
adeguato |
Forte |
Il più forte |
Il più forte |
Il più forte |
Il più forte |
Piattaforma per il fai da te |
Ripido |
Strands Agents |
Il più forte |
Forte |
Il più forte |
Forte |
Forte |
Il più forte |
FAI DA TE |
Moderata |
Considerazioni sulla scelta di un framework di intelligenza artificiale agentica
Nello sviluppo di agenti autonomi, considera i seguenti fattori chiave:
-
AWS integrazione dell'infrastruttura: le organizzazioni in cui hanno investito molto AWS trarranno i maggiori vantaggi dalle integrazioni native di Strands Agents with Servizi AWS per flussi di lavoro autonomi. Per ulteriori informazioni, consulta AWS Weekly Roundup
(blog).AWS -
Selezione del modello di base: valuta quale framework offre il supporto migliore per i tuoi modelli di base preferiti (ad esempio, i modelli Amazon Nova su Amazon Bedrock o Anthropic Claude), in base ai requisiti di ragionamento del tuo agente autonomo. Per ulteriori informazioni, consulta Building Effective Agents sul sito Web
. Anthropic -
Integrazione dell'API LLM: valuta i framework in base alla loro integrazione con le tue interfacce di servizio LLM (Large Language Model) preferite (ad esempio Amazon Bedrock o) per l'implementazione in produzione. OpenAI Per ulteriori informazioni, consulta Model Interfaces nella documentazione.
Strands Agents -
Requisiti multimodali: per gli agenti autonomi che devono elaborare testo, immagini e voce, considera le funzionalità multimodali di ciascun framework. Per ulteriori informazioni, vedete Multimodalità
nella documentazione. LangChain -
Complessità del flusso di lavoro autonomo: flussi di lavoro autonomi più complessi con una sofisticata gestione degli stati potrebbero favorire le funzionalità avanzate delle macchine a stati di. LangGraph
-
Collaborazione autonoma in team: i progetti che richiedono una collaborazione autonoma esplicita e basata sui ruoli tra agenti specializzati possono trarre vantaggio dall'architettura orientata al team di. CrewAI
-
Paradigma di sviluppo autonomo: i team che preferiscono modelli conversazionali e asincroni per agenti autonomi potrebbero preferire l'architettura basata sugli eventi di. AutoGen
-
Approccio gestito o basato sul codice: le organizzazioni che desiderano un'esperienza completamente gestita con una codifica minima dovrebbero prendere in considerazione Amazon Bedrock Agents. Le organizzazioni che richiedono una personalizzazione più profonda potrebbero preferire Strands Agents altri framework con funzionalità specializzate che si allineano meglio ai requisiti specifici degli agenti autonomi.
-
Preparazione alla produzione per sistemi autonomi: prendete in considerazione le opzioni di implementazione, le funzionalità di monitoraggio e le funzionalità aziendali per gli agenti autonomi di produzione.