Backup e ripristino per DynamoDB - Amazon DynamoDB

Backup e ripristino per DynamoDB

DynamoDB offre backup on demand e recupero point-in-time (PITR) per proteggere i dati DynamoDB da eventi di emergenza e offre l’archiviazione dei dati per la conservazione a lungo termine. È possibile eseguire il backup di tabelle di dimensioni variabili da pochi megabyte a centinaia di terabyte di dati senza nessun impatto sulle prestazioni e sulla disponibilità per le applicazioni di produzione. Tutti i backup sono automaticamente crittografati, catalogati e facilmente individuabili.

Con i backup on demand è possibile creare un backup istantaneo della propria tabella, che DynamoDB archivia e gestisce. I costi vengono addebitati in base alle dimensioni e alla durata dei backup. Utilizzando il backup on demand è possibile ripristinare l’intera tabella DynamoDB allo stato esatto in cui si trovava al momento della creazione del backup.

Sono disponibili due opzioni per creare e gestire i backup on demand di DynamoDB:

Puoi utilizzare la funzionalità di backup on demand di DynamoDB per creare backup completi delle tabelle per la conservazione e l'archiviazione a lungo termine per esigenze di conformità alle normative. È possibile eseguire il backup e ripristinare i dati della tabella in qualsiasi momento nella AWS Management Console o con una singola chiamata API.

I backup con recupero point-in-time (PITR) sono completamente gestiti da DynamoDB e forniscono fino a 35 giorni di punti di recupero con una granularità al secondo. Per utilizzare il recupero point-in-time, ossia backup continui, abilita il recupero point-in-time (PITR) sulla tabella DynamoDB. I costi vengono addebitati in base alle dimensioni della tabella DynamoDB per il periodo in cui il PITR è abilitato sulla tabella. L’abilitazione del recupero point-in-time (PITR) sulla tabella Amazon DynamoDB consente di eseguire backup continui dei dati. Ciò consente di ripristinare la tabella a un momento specifico all’interno del periodo di recupero PITR creando una nuova tabella DynamoDB con lo stato esatto della tabella originale in quel momento.

Il ripristino point-in-time (PITR) ti permette di proteggere le tabelle DynamoDB da operazioni di scrittura o eliminazione accidentali. Grazie al ripristino point-in-time, non devi preoccuparti di creare, gestire o programmare i backup on-demand. Ad esempio, supponi che uno script di prova scriva accidentalmente su una tabella DynamoDB di produzione.

Grazie al recupero point-in-time è possibile ripristinare la tabella a un momento qualsiasi negli ultimi 35 giorni. È possibile impostare il periodo di recupero su qualsiasi valore compreso tra 1 e 35 giorni. Dopo aver abilitato il recupero point-in-time il ripristino è possibile in qualsiasi momento compreso tra cinque minuti prima del momento attuale e l’intero periodo di recupero configurato. DynamoDB conserva i backup incrementali della tabella.

Inoltre, le operazioni point-in-time non influiscono sulle prestazioni o sulle latenze delle API.

È possibile eseguire il ripristino point-in-time di una tabella DynamoDB utilizzando la AWS Management Console, AWS Command Line Interface (AWS CLI) o l'API DynamoDB. Il processo di ripristino point-in-time (PITR) esegue sempre il ripristino in una nuova tabella.

Per informazioni sulla disponibilità e i prezzi delle regioni AWS, consulta Prezzi di Amazon DynamoDB.

Nota
  • L’assegnazione di tag e il controllo degli accessi basato su attributi (ABAC) non sono supportati per i backup DynamoDB. Per utilizzare l’ABAC con i backup, si consiglia di utilizzare AWS Backup.

  • I tag non vengono conservati nelle tabelle ripristinate. È necessario aggiungere tag alle tabelle ripristinate prima di poter utilizzare le condizioni basate sui tag nelle policy.

Il seguente video fornirà un'introduzione al concetto di backup e ripristino e illustrerà il ripristino point-in-time.