Informazioni sulla fatturazione di Amazon DynamoDB per i backup - Amazon DynamoDB

Informazioni sulla fatturazione di Amazon DynamoDB per i backup

Questa guida fornisce dettagli su come funziona la fatturazione DynamoDB per i backup. Verranno analizzati i vari componenti che contribuiscono al costo complessivo, corredati da spiegazioni chiare ed esempi pratici.

DynamoDB offre backup on demand e recupero point-in-time (PITR) per proteggere i dati DynamoDB da eventi di emergenza e offre l’archiviazione dei dati per la conservazione a lungo termine.

Come funziona

I backup on demand di DynamoDB vengono fatturati mensilmente. Se un backup viene eseguito in un determinato giorno del mese, per quel backup sarà visibile un unico addebito, calcolato per i giorni rimanenti del mese (esempio: se viene creato un backup il 27 verranno addebitati solo i pochi giorni rimanenti di quel mese sotto forma di addebito singolo il giorno 27).

Se backup precedentemente eseguiti vengono conservati per i mesi successivi, verrà sempre visualizzato un addebito mensile completo per quel backup applicato il primo giorno. Se il backup viene rimosso prima della fine del mese, gli addebiti verranno adeguati in base all’utilizzo effettivo.

Ad esempio, se è stato creato un backup il 27 luglio e questo viene mantenuto per tutto il mese di agosto, verranno visualizzati i seguenti costi per quel backup:

  • Un addebito il 27 luglio per i restanti giorni di luglio

  • Un addebito il 1° agosto per l’intero mese di agosto

  • Un addebito il primo giorno di ogni mese successivo in cui esiste il backup

Quando vengono mantenuti i backup per le tabelle DynamoDB, è possibile osservare che la spesa per la metrica di utilizzo di DynamoDB (Region)-TimedBackupStorage-ByteHrs sembra elevata in modo anomalo il primo giorno del mese. Inoltre, controllando questa metrica all’inizio di un nuovo mese e confrontandola con i cicli di fatturazione precedenti, si potrebbe osservare quello che sembra essere un forte picco di utilizzo. Si tratta di un'impostazione predefinita. Il primo giorno di ogni mese a tutti i backup DynamoDB esistenti verranno applicati i costi di utilizzo per l’intero mese. I costi di utilizzo di tutti i backup DynamoDB rimossi nel corso del mese verranno ripartiti proporzionalmente in base all’utilizzo effettivo. Di conseguenza, è possibile che l’addebito (applicato il primo giorno del mese) diminuisca nel corso del mese. Questo perché le policy di conservazione applicano scadenze o eliminazioni manuali ai backup riportati. Questo aspetto verrà analizzato nello scenario seguente.

Analogamente, si noteranno picchi minori nel corso del mese man mano che vengono creati nuovi backup, i cui addebiti verranno applicati il giorno della creazione per il resto del mese.

Esempio di fatturazione dei backup DynamoDB

Di seguito è riportato un esempio di quanto visibile in Cost Explorer all’inizio del mese:

Immagine che mostra il grafico di fatturazione di DynamoDB in Cost Explorer.

Si noti come il 1° febbraio sembri registrare un picco molto maggiore rispetto ai mesi precedenti. Di seguito viene analizzato il motivo per cui ciò si verifica.

Dalla pagina dei prezzi di DynamoDB:

“La dimensione totale dell’archiviazione di backup fatturata ogni mese è la somma di tutti i backup delle tabelle DynamoDB. DynamoDB monitora continuamente le dimensioni dei backup on demand per tutto il mese per determinare i costi di backup.”

Questo spiega perché la fattura mostra costantemente un forte picco di utilizzo il primo giorno di ogni mese. A tutti i backup esistenti che entrano in un nuovo mese vengono applicati i costi mensili completi per il primo mese. In altre parole, se si inserisce il mese con 300 backup DynamoDB, verranno visualizzati i costi di utilizzo del mese intero applicati il primo giorno del mese per tutti i 300 backup.

I nuovi backup eseguiti nel corso del mese comporteranno costi di utilizzo dal giorno della creazione fino alla fine del mese.

Cosa succede se il backup viene eliminato a metà mese?

Alcuni scenari da prendere in considerazione:

  1. Se un backup del mese precedente viene eliminato il 15 del mese corrente, i costi di utilizzo per quel backup, comunque applicati il primo giorno del mese, verranno adeguati all’utilizzo effettivo anziché all’intero mese di utilizzo previsto applicato in precedenza. L’esempio seguente spiega questo aspetto in modo più dettagliato.

  2. Quando si crea un backup durante il mese, i costi di utilizzo per il resto del mese vengono applicati il giorno della creazione. Tuttavia, se si elimina questo backup prima della fine del mese, i costi di utilizzo verranno adeguati per includere solo i giorni in cui il backup era attivo e comunque applicati alla data di creazione.

Perché l’utilizzo del mese corrente sembra essere molto più elevato rispetto al primo mese precedente e cosa succede se rimuovo i backup?

Per rispondere a questa importante domanda in due parti, si procede a creare uno scenario di esempio utilizzando le seguenti informazioni:

  • Durata del mese: 30 giorni

  • Frequenza di backup DynamoDB: 10/giorno, 300/mese

  • Policy di conservazione dei backup DynamoDB: 30 giorni

  • Costo per backup DynamoDB: 2 USD al giorno, 60 USD al mese

  • Totale al primo giorno del mese precedente (TimedBackupStorage-ByteHrs, verificato il primo giorno del mese corrente): 9.300 USD

  • Totale del mese precedente (TimedBackupStorage-ByteHrs): 18.600 USD

  • Totale al primo giorno del mese corrente (TimedBackupStorage-ByteHrs, verificato il 1° del mese): 18.000 USD

  • Modifiche nell’utilizzo di DynamoDB mese per mese: nessuna

Utilizzando le informazioni di cui sopra, è possibile vedere che nel mese precedente sono stati creati 300 backup con una policy di conservazione per 30 giorni. Il primo giorno del nuovo mese tutti questi backup rimangono attivi perché non hanno ancora raggiunto la fine del periodo di recupero. Tuttavia, ogni giorno che passa, i set di backup più vecchi inizieranno a diminuire, come illustrato di seguito:

Tabella della rimozione progressiva dei backup DynamoDB
Nuovo mese Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 5
Totale dei backup del mese precedente trasferiti 300 290 280 270 260
  • Il primo giorno del mese è possibile vedere 300 backup a 60 USD/mese per backup, per un totale di 18.000 USD di TimedBackupStorage-ByteHrs applicati. Ciò è in contrasto con il mese precedente, in cui il totale dell’intero mese era di 18.600 USD.

  • Il secondo giorno del mese, 10 di questi backup saranno scaduti e verranno eliminati. In tal caso, il costo applicato per tali backup verrà adeguato all’Utilizzo effettivo anziché all’Utilizzo previsto. Il risultato è che questi 10 backup, che in precedenza prevedevano un addebito il primo giorno del mese di 600 USD (10 backup x 30 giorni), sono stati ridotti a 20 USD (10 backup x 1 giorno).

  • Il giorno successivo, il blocco successivo di 10 unità scadrà e verrà eliminato, con conseguente riduzione dell’utilizzo da 30 giorni a 2 giorni, con una riduzione del costo a 40 USD (10 backup x 2 giorni).

Ogni giorno che passerà, quel picco superiore a quello del mese precedente inizierà a ridursi. Estendendolo a tutto il mese si osserverà quanto segue:

Progressione dei costi dei backup DynamoDB (primo giorno del mese)
300 backup in blocchi da 10 Primo giorno Decimo giorno Ventesimo giorno Trentesimo giorno
Blocco 1 600 USD 20 USD 20 USD 20 USD
Blocco 2 600 USD 40 USD 40 USD 40 USD
Blocco 3 600 USD 60 USD 60 USD 60 USD
Blocco 4 600 USD 80 USD 80 USD 80 USD
Blocco 5 600 USD 100 USD 100 USD 100 USD
Blocco 6 600 USD 120 USD 120 USD 120 USD
Blocco 7 600 USD 140 USD 140 USD 140 USD
Blocco 8 600 USD 160 USD 160 USD 160 USD
Blocco 9 600 USD 180 USD 180 USD 180 USD
Blocco 10 600 USD 600 USD $200 $200
Blocco 11 600 USD 600 USD 220 USD 220 USD
Blocco 12 600 USD 600 USD 240 USD 240 USD
Blocco 13 600 USD 600 USD 260 USD 260 USD
Blocco 14 600 USD 600 USD 280 USD 280 USD
Blocco 15 600 USD 600 USD $300 $300
Blocco 16 600 USD 600 USD 320 USD 320 USD
Blocco 17 600 USD 600 USD 340 USD 340 USD
Blocco 18 600 USD 600 USD 360 USD 360 USD
Blocco 19 600 USD 600 USD 380 USD 380 USD
Blocco 20 600 USD 600 USD 600 USD 400 USD
Blocco 21 600 USD 600 USD 600 USD 420 USD
Blocco 22 600 USD 600 USD 600 USD 440 USD
Blocco 23 600 USD 600 USD 600 USD 460 USD
Blocco 24 600 USD 600 USD 600 USD 480 USD
Blocco 25 600 USD 600 USD 600 USD 500 USD
Blocco 26 600 USD 600 USD 600 USD 520 USD
Blocco 27 600 USD 600 USD 600 USD 540 USD
Blocco 28 600 USD 600 USD 600 USD 560 USD
Blocco 29 600 USD 600 USD 600 USD 580 USD
Blocco 30 600 USD 600 USD 600 USD 600 USD
Totale al primo giorno del mese (USD) 18.000 USD 13.500 USD 10.400 USD 9.300 USD

Quando un nuovo blocco viene eliminato ogni giorno, il suo utilizzo viene adeguato in base al numero di giorni in cui è esistito, anziché all’intero importo mensile. Di conseguenza, entro la fine del mese gli addebiti osservati il primo giorno saranno scesi dai 18.000 USD iniziali ai 9.300 USD previsti. Questo numero, combinato con i nuovi backup creati nel corso del mese (che avranno una tabella di fatturazione simile a quella precedente, ma invertita), comporterà una spesa mensile in linea con i 18.600 USD del mese scorso.