Configurazione di Oracle APEX e Oracle Rest Data Services (ORDS)
L’argomento seguente elenca i passaggi necessari per configurare Oracle APEX e ORDS
Argomenti
Aggiunta delle opzioni APEX e APEX-DEV all’istanza database
Per aggiungere le opzioni APEX e APEX-DEV a un’istanza database di RDS per Oracle, esegui le operazioni indicate di seguito:
-
Creare un nuovo gruppo di opzioni oppure copiare o modificare un gruppo di opzioni esistente.
-
Aggiungi le opzioni
APEXeAPEX-DEVal gruppo di opzioni. -
Associa il gruppo di opzioni a questa istanza database.
Quando aggiungi le opzioni APEX e APEX-DEV, si verifica una breve interruzione mentre l’istanza database viene riavviata automaticamente.
Nota
APEX_MAIL è disponibile se l'opzione APEX è installata. Il privilegio di esecuzione per il pacchetto APEX_MAIL è concesso a PUBLIC e quindi non è necessario l'account amministrativo APEX per utilizzarlo.
Per aggiungere le opzioni APEX e APEX-DEV a un’istanza database
-
Determinare il gruppo di opzioni che si vuole usare. È possibile creare un nuovo gruppo di opzioni oppure usare un gruppo di opzioni esistente. Se si desidera usare un gruppo di opzioni esistente, puoi passare alla fase successiva. In caso contrario, creare un gruppo di opzioni database personalizzato con le seguenti impostazioni:
-
Per Engine (Motore), scegliere l'edizione di Oracle da utilizzare. Le opzioni
APEXeAPEX-DEVsono supportate in tutte le edizioni. -
In Major engine version (Versione principale del motore), scegliere la versione dell'istanza database.
Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di un gruppo di opzioni.
-
-
Aggiungere le opzioni al gruppo di opzioni. Per distribuire solo l’ambiente di runtime Oracle APEX aggiungi solo l’opzione
APEX. Per distribuire l’ambiente di sviluppo completo, aggiungi entrambe le opzioniAPEXeAPEX-DEV.In Versione, scegli la versione di Oracle APEX che desideri utilizzare.
Importante
Se aggiungi le opzioni
APEXoAPEX-DEVa un gruppo di opzioni esistente già associato a una o più istanze database, si verifica una breve interruzione. Durante questa interruzione, tutte le istanze database vengono riavviate automaticamente.Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di opzioni, consulta Aggiunta di un'opzione a un gruppo di opzioni.
-
Applicare il gruppo di opzioni a un'istanza database nuova o esistente:
-
Per una nuova istanza database, si applica il gruppo di opzioni quando viene avviata l'istanza. Per ulteriori informazioni, consulta Creazione di un'istanza database Amazon RDS.
-
Per un'istanza database esistente, viene applicato il gruppo di opzioni modificando l'istanza e collegando il nuovo gruppo di opzioni. Quando aggiungi le opzioni
APEXoAPEX-DEVa un’istanza database esistente, si verifica una breve interruzione mentre l’istanza database viene riavviata automaticamente. Per ulteriori informazioni, consulta Modifica di un'istanza database Amazon RDS.
-
Sblocco dell’account utente pubblico sull’istanza database
Dopo aver installato le opzioni APEX o APEX-DEV sull’istanza database, assicurati di eseguire le operazioni indicate di seguito:
-
Modifica della password per l’account
APEX_PUBLIC_USER. -
Sbloccare l'account.
Per farlo, utilizza l'utilità a riga di comando Oracle SQL*Plus. Connettiti alla tua istanza database come utente master e utilizza i seguenti comandi. Sostituisci new_password con una password a tua scelta.
ALTER USER APEX_PUBLIC_USER IDENTIFIED BYnew_password; ALTER USER APEX_PUBLIC_USER ACCOUNT UNLOCK;
Configurazione dei servizi RESTful per Oracle APEX
Per configurare i servizi RESTful in Oracle APEX (non necessario per Oracle APEX 4.1.1.V1), utilizza SQL*Plus per connetterti all’istanza database come utente master. Successivamente, esegui la stored procedure rdsadmin.rdsadmin_run_apex_rest_config. Quando esegui la stored procedure, fornisci le password per i seguenti utenti:
-
APEX_LISTENER -
APEX_REST_PUBLIC_USER
La stored procedure esegue lo script apex_rest_config.sql, che crea nuovi account database per questi utenti.
Nota
Oracle APEX versione 4.1.1.v1 non necessita configurazione. Per questa versione di Oracle APEX non devi eseguire la procedura archiviata.
Il comando seguente avvia la procedura archiviata.
EXEC rdsadmin.rdsadmin_run_apex_rest_config('apex_listener_password', 'apex_rest_public_user_password');
Preparazione per installare ORDS su un host separato
Installa ORDS in un host separato, come un’istanza Amazon EC2, un server on-premises nella tua azienda oppure il tuo computer desktop. Negli esempi riportati in questa sezione si suppone che l’host esegua Linux e sia denominato myapexhost.example.com.
Prima di poter installare ORDS, è necessario creare un utente del sistema operativo senza privilegi, quindi scaricare e decomprimere il file di installazione Oracle APEX.
Per preparare l'installazione di ORDS
-
Accedere a
myapexhost.example.comcomeroot. -
Creare un utente del sistema operativo senza privilegi che possieda l'installazione del listener. Il comando seguente crea un nuovo utente denominato apexuser.
useradd -d /home/apexuserapexuserIl seguente comando assegna una password al nuovo utente.
passwd apexuser; -
Accedi a
myapexhost.example.comcomeapexusere scarica il file di installazione Oracle APEX da Oracle e salvalo nella directory/home/apexuser: -
Decomprimi il file nella directory
/home/apexuser.unzip apex_version.zipDopo aver decompresso il file, troverai una directory
apexnella directory/home/apexuser. -
Quando sei ancora collegato a
myapexhost.example.comcomeapexuser, scarica il file Oracle REST Data Services da Oracle nella directory/home/apexuser: http://www.oracle.com/technetwork/developer-tools/apex-listener/downloads/index.html
Impostazione del listener Oracle APEX
Nota
Il listener Oracle APEX è obsoleto.
Amazon RDS per Oracle continua a supportare Oracle APEX versione 4.1.1 e Oracle APEX Listener versione 1.1.4. Si consiglia di utilizzare le versioni più recenti supportate di Oracle APEX e ORDS.
Installa Oracle APEX Listener in un host separato, come un'istanza Amazon EC2, un server locale nella tua azienda oppure il tuo computer desktop. Ipotizziamo che il nome del tuo host sia myapexhost.example.com e che esegua Linux.
Preparazione all'installazione del listener Oracle APEX
Prima di installare il listener Oracle APEX, è necessario creare un utente del sistema operativo senza privilegi, quindi scaricare e decomprimere il file di installazione Oracle APEX.
Per preparare l'installazione del listener Oracle APEX
-
Accedere a
myapexhost.example.comcomeroot. -
Creare un utente del sistema operativo senza privilegi che possieda l'installazione del listener. Il comando seguente crea un nuovo utente denominato apexuser.
useradd -d /home/apexuserapexuserIl seguente comando assegna una password al nuovo utente.
passwd apexuser; -
Accedi a
myapexhost.example.comcomeapexusere scarica il file di installazione Oracle APEX da Oracle e salvalo nella directory/home/apexuser: -
Decomprimi il file nella directory
/home/apexuser.unzip apex_<version>.zipDopo aver decompresso il file, troverai una directory
apexnella directory/home/apexuser. -
Rimanendo collegato a
myapexhost.example.comcomeapexuser, scarica il file di APEX Listener da Oracle e salvalo nella directory/home/apexuser:
Installazione e configurazione del listener Oracle APEX
Prima di poter utilizzare Oracle APEX, è necessario scaricare il file apex.war, utilizzare Java per installare il listener Oracle APEX e quindi avviare il listener.
Per installare e configurare il listener Oracle APEX
-
Creare una nuova directory basata sul listener Oracle APEX e aprire il file listener:
Eseguire il seguente codice:
mkdir /home/apexuser/apexlistener cd /home/apexuser/apexlistener unzip ../apex_listener.version.zip -
Eseguire il seguente codice.
java -Dapex.home=./apex -Dapex.images=/home/apexuser/apex/images -Dapex.erase -jar ./apex.war -
Il programma richiede le seguenti informazioni.
-
Nome dell'utente amministratore di APEX Listener. Il valore predefinito è adminlistener.
-
Una password per l'amministratore APEX Listener.
-
Nome dell'utente manager di APEX Listener. Il valore predefinito è managerlistener.
-
Una password per l'amministratore APEX Listener.
Il programma stampa un URL necessario per completare la configurazione nel modo seguente:
INFO: Please complete configuration at: http://localhost:8080/apex/listenerConfigure Database is not yet configured -
-
Lasciare il listener Oracle APEX in esecuzione in modo da poter utilizzare Oracle Application Express. Al termine della procedura di configurazione è possibile eseguire il listener in background.
-
Dal browser web, accedere all’URL fornito dal programma Oracle APEX Listener. Viene visualizzata la finestra di amministrazione di Oracle Application Express Listener. Immettere le seguenti informazioni:
-
Username (Nome utente –
APEX_PUBLIC_USER -
Password – La password per APEX_PUBLIC_USER. La password è una di quelle specificate in precedenza durante la configurazione del repository Oracle APEX. Per ulteriori informazioni, consulta Sblocco dell’account utente pubblico sull’istanza database.
-
Connection Type (Tipo di connessione) – Basic (Di base)
-
Hostname (Nome host) – Endpoint dell'istanza database Amazon RDS, ad esempio
mydb.f9rbfa893tft.us-east-1.rds.amazonaws.com. -
Port (Porta – 1521
-
SID – Nome del database nell'istanza database Amazon RDS, ad esempio
mydb.
-
-
Scegliere Apply (Applica). Viene visualizzata la finestra di amministrazione Oracle APEX.
-
Imposta una password per l’utente
admindi Oracle APEX. Per farlo, utilizzare SQL*Plus per connettersi alla propria istanza database come utente master, quindi utilizzare i seguenti comandi:EXEC rdsadmin.rdsadmin_util.grant_apex_admin_role; grant APEX_ADMINISTRATOR_ROLE tomaster; @/home/apexuser/apex/apxchpwd.sqlSostituire
con il proprio nome utente master. Quando lo scriptmasterapxchpwd.sqllo richiede, inserire una nuova passwordadmin. -
Torna alla finestra di amministrazione Oracle APEX nel browser e scegli l’opzione Administration. Scegliere quindi Application Express Internal Administration (Amministrazione interna Application Express). Quando vengono richieste le credenziali, inserire le seguenti informazioni:
-
User name (Nome utente –
admin -
Password – La password impostata usando lo script
apxchpwd.sql
Scegliere Login (Accedi), quindi impostare una nuova password per l'utente
admin. -
Il listener è ora pronto per essere utilizzato.