PERF01-BP02 Definizione di un processo per le scelte architetturali
Affidati all'esperienza e alle competenze interne in materia di cloud o utilizza risorse esterne, come casi d’uso pubblicati, documentazione pertinente o whitepaper, per definire un processo per scegliere risorse e servizi. È necessario definire un processo che incoraggi la sperimentazione e il benchmarking con i servizi che potrebbero essere utilizzati nel tuo carico di lavoro.
Durante lo studio degli scenari utente critici per la tua architettura, devi includere i requisiti relativi alle prestazioni, specificando ad esempio la rapidità con il quale deve essere eseguito ogni scenario. Per questi scenari critici, devi implementare percorsi utente con script aggiuntivi per chiarire esattamente quali sono le loro prestazioni rispetto ai requisiti.
Anti-pattern comuni:
-
Ritieni che l'architettura corrente diventi statica e non venga aggiornata nel corso del tempo.
-
Introduci modifiche all'architettura nel tempo senza giustificazioni.
Vantaggi dell'adozione di questa best practice: Un processo definito per apportare modifiche all'architettura, ti consente di utilizzare i dati raccolti per influenzare la progettazione del carico di lavoro nel corso del tempo.
Livello di rischio associato se questa best practice non fosse adottata: Alta
Guida all'implementazione
Scelta di un approccio architetturale: identifica il tipo di architettura che soddisfa i tuoi requisiti prestazionali. Identifica i vincoli, come il mezzo per la distribuzione (desktop, Web, dispositivo mobile, IoT), i requisiti legacy e le integrazioni. Identifica le opportunità di riutilizzo, incluso il refactoring. Consulta altri team, diagrammi architetturali e risorse come AWS Solutions Architect, architetture di riferimento AWS e Partner AWS per scegliere un'architettura.
Definisci i requisiti prestazionali: utilizza l'esperienza del cliente per identificare i parametri più importanti. Per ciascuno di essi, identifica l'obiettivo, l'approccio per la misurazione e la priorità. Definisci l'esperienza cliente. Documenta l'esperienza prestazionale richiesta dai clienti, incluso come i clienti giudicano le performance del carico di lavoro. Assegna le priorità a problemi riguardanti l'esperienza per i casi utente critici. Includi requisiti prestazionali e implementa percorsi utente con script per chiarire esattamente quali sono le loro prestazioni rispetto ai requisiti.
Risorse
Documenti correlati:
Video correlati:
Esempi correlati: