Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Utilizzo di Amazon Q Developer nei flussi di lavoro degli sviluppatori
Gli sviluppatori seguono un flusso di lavoro standard che comprende le fasi di raccolta dei requisiti, progettazione e pianificazione, codifica, test, revisione del codice e implementazione. Questa sezione si concentra su come utilizzare le funzionalità di Amazon Q Developer per ottimizzare le fasi di sviluppo chiave.

Il diagramma precedente mostra come Amazon Q Developer può accelerare e semplificare le seguenti attività comuni nelle fasi di sviluppo del codice:
-
Progettazione e pianificazione | Configurazione dell'ambiente | Organizzazione del codice
-
Generazione di librerie pertinenti
-
Genera schemi di classi e funzioni
-
Chiedi ad Amazon Q una consulenza ben progettata
-
Utilizza Amazon Q per rifattorizzare il codice
-
-
Scrittura di codice | Debug e profilazione | Unit testing | Documentazione
-
Genera algoritmi popolari
-
Ricevere informazioni di codice in linea
-
Chiedi ad Amazon Q di ottimizzare e correggere il codice
-
Genera istruzioni di debug e profilazione
-
Genera test unitari
-
Genera documentazione e commenti all'interno degli script
-
-
Revisione del codice
-
Chiedi ad Amazon Q di spiegare il codice
-
Invia il codice non appena richiesto con domande ad Amazon Q
-
Progettazione e pianificazione
Dopo aver raccolto i requisiti aziendali e tecnici, gli sviluppatori progettano nuove basi di codice o estendono quelle esistenti. Durante questa fase, Amazon Q Developer può aiutare gli sviluppatori a svolgere le seguenti attività:
-
Genera librerie e schemi di classi e funzioni pertinenti per consigli ben strutturati.
-
Fornisci indicazioni per domande di ingegneria, compatibilità e progettazione architettonica.
Codifica
Il processo di codifica utilizza Amazon Q Developer per accelerare lo sviluppo nei seguenti modi:
-
Configurazione dell'ambiente: installalo Kit di strumenti AWS nel tuo ambiente di sviluppo integrato (IDE) (ad esempio, VS Code o IntelliJ). Quindi, usa Amazon Q per generare librerie o ricevere suggerimenti di configurazione in base agli obiettivi del tuo progetto. Per ulteriori dettagli, consulta Best practice per l'onboarding di Amazon Q Developer.
-
Organizzazione del codice: rifattorizza il codice o ottieni consigli sull'organizzazione da Amazon Q in linea con gli obiettivi del tuo progetto.
-
Scrittura di codice: utilizza i suggerimenti in linea per generare codice durante lo sviluppo o chiedi ad Amazon Q di generare codice utilizzando il pannello di chat di Amazon Q nel tuoIDE. Per ulteriori dettagli, consulta Best practice per la generazione di codice con Amazon Q Developer.
-
Debug e profilazione: genera comandi di profilazione o utilizza opzioni di Amazon Q come Fix and Explain per eseguire il debug dei problemi.
-
Test unitari: fornisci il codice come richiesta ad Amazon Q durante una sessione di chat e richiedi la generazione di unit test applicabile. Per ulteriori informazioni, consulta Esempi di codice con Amazon Q Developer.
-
Documentazione: usa i suggerimenti in linea per creare commenti e docstring oppure usa l'opzione Explain per generare riepiloghi dettagliati per le selezioni di codice. Per ulteriori informazioni, consulta Esempi di codice con Amazon Q Developer.
Revisione del codice
I revisori devono comprendere il codice di sviluppo prima di promuoverlo alla produzione. Per accelerare questo processo, utilizza le opzioni Amazon Q Explain and Optimize o invia selezioni di codice con istruzioni personalizzate ad Amazon Q in una sessione di chat. Per ulteriori informazioni, consulta Esempi di chat.
Integrazione e implementazione
Chiedi ad Amazon Q indicazioni sull'integrazione continua, sulle pipeline di distribuzione e sulle migliori pratiche di implementazione specifiche per l'architettura del tuo progetto.
Utilizzando questi consigli, puoi imparare a sfruttare efficacemente le funzionalità di Amazon Q Developer, ottimizzando i flussi di lavoro e aumentando la produttività durante l'intero ciclo di vita dello sviluppo.