Avviso di fine del supporto: il 20 maggio 2026, AWS terminerà il supporto per AWS IoT Events. Dopo il 20 maggio 2026, non potrai più accedere alla AWS IoT Events console o AWS IoT Events alle risorse. Per ulteriori informazioni, consulta AWS IoT Events Fine del supporto.
Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Gestione dell’accesso con l’utilizzo delle policy
Puoi controllare l'accesso AWS creando policy e associandole a AWS identità o risorse. Una policy definisce le autorizzazioni quando è associata a un'identità o a una risorsa. AWS valuta queste politiche quando un preside effettua una richiesta. La maggior parte delle politiche viene archiviata AWS come documenti JSON. Per maggiori informazioni sui documenti delle policy JSON, consulta Panoramica delle policy JSON nella Guida per l’utente IAM.
Utilizzando le policy, gli amministratori specificano chi ha accesso a cosa definendo quale principale può eseguire azioni su quali risorse e in quali condizioni.
Per impostazione predefinita, utenti e ruoli non dispongono di autorizzazioni. Un amministratore IAM crea le policy IAM e le aggiunge ai ruoli, che gli utenti possono quindi assumere. Le policy IAM definiscono le autorizzazioni indipendentemente dal metodo utilizzato per eseguirle.
Policy basate sull’identità
Le policy basate su identità sono documenti di policy di autorizzazione JSON che è possibile collegare a un’identità (utente, gruppo o ruolo). Tali policy controllano le operazioni autorizzate per l’identità, nonché le risorse e le condizioni in cui possono essere eseguite. Per informazioni su come creare una policy basata su identità, consultare Definizione di autorizzazioni personalizzate IAM con policy gestite dal cliente nella Guida per l’utente IAM.
Le policy basate sull’identità possono essere policy in linea (incorporate direttamente in una singola identità) o policy gestite (policy autonome collegate a più identità). Per informazioni su come scegliere tra una policy gestita o una policy inline, consultare Scelta fra policy gestite e policy inline nella Guida per l’utente IAM.
Altri tipi di policy
AWS supporta tipi di policy aggiuntivi che possono impostare le autorizzazioni massime concesse dai tipi di policy più comuni:
-
Limiti delle autorizzazioni: impostano il numero massimo di autorizzazioni che una policy basata su identità ha la possibilità di concedere a un’entità IAM. Per ulteriori informazioni, consulta Limiti delle autorizzazioni per le entità IAM nella Guida per l’utente IAM.
-
Politiche di controllo del servizio (SCPs): specificano le autorizzazioni massime per un'organizzazione o un'unità organizzativa in. AWS Organizations Per ulteriori informazioni, consultare Policy di controllo dei servizi nella Guida per l’utente di AWS Organizations .
-
Politiche di controllo delle risorse (RCPs): imposta le autorizzazioni massime disponibili per le risorse nei tuoi account. Per ulteriori informazioni, consulta Politiche di controllo delle risorse (RCPs) nella Guida per l'AWS Organizations utente.
-
Le policy di sessione sono policy avanzate che si passano come parametro quando si crea una sessione temporanea per un ruolo o un utente federato. Per maggiori informazioni, consultare Policy di sessione nella Guida per l’utente IAM.
Più tipi di policy
Quando a una richiesta si applicano più tipi di policy, le autorizzazioni risultanti sono più complicate da comprendere. Per scoprire come si AWS determina se consentire o meno una richiesta quando sono coinvolti più tipi di policy, consulta Logica di valutazione delle policy nella IAM User Guide.